29 Marzo 2025 0 Al via il tour di Roberto Lipari in partnership con i vini Corvo Corvo e Roberto Lipari, simboli rispettivamente del patrimonio vinicolo e dell’arte satirica siciliana, si [leggi]
19 Marzo 2025 0 A cena con Montalbano, Parigi omaggia Camilleri nel centenario della nascita A cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, anche Parigi celebra una figura di spicco della cultura [leggi]
13 Marzo 2025 0 Intelligenza artificiale e musica, il Conservatorio di Palermo a DIDACTA 2025 di Firenze Dalla composizione alla produzione musicale, dall’esperienza artistica all’intelligenza artificiale: [leggi]
14 Febbraio 2025 0 A San Valentino rivivi il fascino dei ruggenti anni ’20 con Duca di Salaparuta Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia celebrano San Valentino con un evento esclusivo che riporta in [leggi]
1 Febbraio 2025 0 Una donna controcorrente: l’omaggio a Topazia Alliata nella Cantina Duca di Salaparuta A dieci anni dalla scomparsa, avvenuta a Roma il 23 novembre 2015 a 102 anni, la figura di Topazia Alliata [leggi]
21 Gennaio 2025 0 Un saggio del Cinquecento svela i prodigi del vino in quell’epoca di Maria Mattina Un viaggio nel tempo fino al Cinquecento, per riscoprire un libro che è un documento [leggi]
26 Dicembre 2024 0 Nel segno del corallo: Trapani celebra il suo gioiello più prezioso “Il corallo, anima di Trapani”, è il claim di un mese dedicato all’antica arte del corallo, [leggi]
2 Dicembre 2024 0 Tre giorni di iniziative alla Real Cantina Borbonica di Partinico “D’Inchiostro e di Vino”: con questo titolo la Pro Loco Cesarò di Partinico organizza nelle [leggi]
14 Novembre 2024 0 “Museografia italiana del dopoguerra. Carlo Scarpa a Palazzo Abatellis”: conferenza venerdì 15 novembre In occasione della ricorrenza dei 70 anni dall’apertura, la Galleria di Palazzo Abatellis organizza una [leggi]
12 Novembre 2024 0 Alla Leopolda di Firenze la presentazione Guida Vitae AIS Italia Il 16 novembre una giornata dedicata alle grandi eccellenze del vino con la finale del Concorso Miglior [leggi]