Nasce Vulcanica, la vodka prodotta con i grani antichi dell’Etna

La vodka Vulcanica
Share

Una novità siciliana per gli appassionati dei superalcolici. In una terra dominata dall’Etna, ricca di grani antichi. è nata una nuova vodka che dal suo territorio riprende il nome: Vulcanica. Un nome che racchiude tutto ciò che vuole comunicare: la forza, il fuoco e la purezza del prodotto. Vulcanica è una vodka artigianale premium che nasce con il chiaro intento di enfatizzare i valori e le tradizioni della Sicilia: la bellezza, la natura, l’arte, il benessere e la gioia di vivere. Ma qual è la particolarità della produzione? L’uso dei grani antichi, un tesoro prezioso di un territorio stupefacente che con il suo terroir dona fragranze originali a qualunque coltivazione. Coltivati in Sicilia fino alla guerra mondiale e poi soppiantati dalle produzioni industriali, i grani antichi da alcuni anni sono stati riscoperti: dalla tumminia al perciasacchi, al Senatore Cappelli, numerosi i nomi tornati familiari per i consumatori. I grani antichi hanno tipicamente rese inferiori, ma grazie alla loro crescita molto rapida richiedono pochi o addirittura nessun pesticida.

L’idea di utilizzarli per la vodka è di Stefano Saccardi, veterano dell’industria degli Spirits, e Sonia Spadaro, sommelier e produttrice di vini di successo, orgogliosamente siciliana e portavoce di Simenza, associazione che si occupa della protezione dei grani antichi assicurando le colture tradizionali e le biodiversità locali.  “Vulcanica è un prodotto davvero speciale. Noi siamo gli unici ad usare i grani antichi di Sicilia per produrre la nostra vodka premium siciliana. Lo scopo del prodotto è di fare innovazione valorizzando al tempo stesso una cultura e identità antiche, che danno origine a dei prodotti straordinari. Ci piace anche l’idea di dare un piccolo contributo allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile in una terra che merita di essere valorizzata.” afferma Stefano Saccardi. Un prodotto quindi che merita di essere raccontato. Un gusto caratterizzante, perfetta pura con ghiaccio e in miscelazione con frutti siciliani, erbe ed aromi del territorio.

Vulcanica è sottoposta a un particolare processo di distillazione in colonna di rame e poi in alambicco pot stil, grazie al quale si ottiene un gusto morbido e sofisticato. La leggera filtrazione è fondamentale per preservare tutte le sfumature organolettiche dei grani antichi che rendono questa vodka unica e sorprendente. Ad aprile 2021 la qualità premium di Vulcanica è stata attestata nell’autorevole World Spirits Competition di San Francisco, dove le è stata assegnata la prestigiosa medaglia Double Gold (doppio oro), riservata ai migliori prodotti di tutto il mondo. Vulcanica, già esportata negli Stati Uniti, è ora disponibile in Italia e arriverà presto in altri mercati. Un modo per far conoscere un altro pezzo della Sicilia.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published.


*