Tour a Ballarò “Attaverso i miei occhi”

Domenica 6 marzo si potrà fare un tour a Ballarò attraverso gli occhi di un migrante.
I visitatori accompagnati da una guida turistica abilitata locale e da una “guida migrante” ripercorreranno insieme a lui la sua esperienza, il suo rapporto con la città, con gli abitanti, con la nuova cultura e società nella quale si è inserito in questi anni.
Il percorso si svolgerà lungo luoghi cittadini importanti nella vita di un immigrato, perché si ritiene che questo possa aiutare chi ascolta a vivere l’esperienza in maniera più intensa, a scoprire realtà sconosciute, a vedere la propria città sotto una luce nuova, attraverso appunto gli occhi dello “straniero”.
Si partirà dalla stazione centrale, luogo simbolo dell’arrivo del migrante, ma anche dell’incontro del suo sogno con la realtà, si attraverserà il mercato storico di Ballarò, le realtà monumentali del quartiere, come la Torre medievale di San Nicolò, dalla quale poter ammirare il centro storico dall’alto, e il complesso monumentale di S.Chiara, ultimo punto di un racconto di accoglienza, bellezza e realtà stratificate.
Raduno presso la Chiesa di Sant’Antonino alle ore 10.30 (piazza Sant’Antonino n.1 – Palermo).
Il percorso sarà: Stazione Centrale, mercato di Ballarò, Torre di San Nicolò, Chiesa di Santa Chiara, Moltivolti food & drink. La durata sarà di circa 2,5 ore.
Il costo: € 12,00 euro a persona (comprende: guida turistica abilitata, ticket ingressi nei monumenti e auricolari).
Per chi volesse pranzare il costo aggiuntivo è € 10 cous (cous di pesce e 1 calice divino, oppure € 8 cous cous di carne o verdura e 1 calice di vino)
Per info e prenotazioni: www.terradamare.org/contatti – 3928888953 – 320.7672134 (la prenotazione è obbligatoria)
Leave a comment