Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità

Share

Martedì 10 novembre, alle ore 18.00 presso la Feltrinelli Libri e Musica (via Cavour 133), Augusto Cavadi presenta il suo ultimo libro Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità (Diogene Multimedia), intervengono Maria D’Asaro e Marcello Benfante.

È possibile una dimensione spirituale al di fuori della religione? O meglio, è possibile una spiritualità filosofica? Augusto Cavadi ne parla nel suo nuovo libro, Mosaici di saggezze. Rifiutando la prospettiva di una filosofia meramente intellettiva e raziocinante, l’autore apre il filosofare alla complessità dell’uomo, inserendola tra le attività tese alla ricerca di un’armonia esistenziale, in grado di rispondere alle domande sul senso della vita, sulla morale e sulla felicità. Il percorso si snoda dalla storia antica fino alle riflessioni di Montaigne, Pascal, Spinoza, Rousseau, Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Schopenhauer, Feuerbach, Nietzsche, Wittgenstein, Jaspers, Heidegger, Jonas e Gadamer.

10 cavadi

Augusto Cavadi è professore e fiolosofo consulente riconosciuto dall’associazione professionale Phronesis. Ha una intensa attività pubblica nel settore della “pratica filosofica” ed è direttore scientifico di diversi festival filosofici che si tengono nelle Marche e a Favignana. Ha al suo attivo molti saggi di filosofia e teologia e collabora stabilmente con l’edizione siciliana diRepubblica.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published.


*