Grand Tour Italia di Farinetti: a Bologna pure gli Aperitivi letterari

L'ingresso di Grand Tour Italia a Bologna
Share

Grand Tour Italia è un nuovo luogo imperdibile per gli appassionati di eno-gastronomia (e non solo): situato a Bologna, è stato fondato da Oscar Farinetti e ha aperto il 5 settembre 2024. L’interessantissima struttura rappresenta un viaggio nella biodiversità culturale ed enogastronomica delle venti regioni italiane, ognuna con un suo ampio stand di prodotti e attrazioni, offrendo al contempo un programma variegato di eventi letterari, artistici e culturali.

Ad esempio il prossimo “Aperitivo letterario” è in programma giovedì 30 gennaio, alle ore 19.00. Gli ospiti saranno Davide Campagna, founder della Cotto al Dente Community, e Davide Zambelli, food creator trentino, che presenteranno a quattro mani i loro ultimi libri, rispettivamente Universo Benessere e Un po’ più su – La mia cucina di montagna (per tutte le stagioni), con la casa editrice Gribaudo, e durante la presentazione faranno uno show-cooking di una ricetta che sarà allo stesso tempo creativa e fit.

Nel suo ultimo libro, Universo Benessere, Davide Campagna invita i lettori a intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio benessere, inteso come un percorso personale e unico. L’autore sottolinea che il vero benessere non va cercato fuori di noi, ma dentro di noi, attraverso esperimenti, errori e tentativi. Il libro si propone come un manuale pratico, progettato per essere consultato quando necessario, con capitoli pensati per rispondere alle esigenze del momento.

Nella sua Cotto al Dente community, Davide Campagna racconta la sua passione per lo sport, la cucina e la sana alimentazione, fondamento di uno stile di vita orientato al benessere a 360°. I suoi allenamenti sono seguiti da una community coinvolta e fidelizzata (oltre 800.000 follower su Instagram), che lo supporta anche nelle sfide sportive tra cui le maratone . Nel 2023 e 2024 Campagna è main ambassador on stage di Rimini Wellness, protagonista di uno dei palchi centrali della manifestazione.

Il suo primo libro “Un po’ più su – La mia cucina di montagna (per tutte le stagioni)” Davide Zambelli lo descrive così: “É un libro dove la cucina, la montagna, le tradizioni e la contemporaneità si vogliono incontrare. Sto da sempre in una minuscola località di montagna a 1.500 m di altitudine, dove la natura ti abbraccia, il bosco ti viene quasi addosso. Voglio farvi notare che la cucina di montagna non è solo fatta di preparazioni lente e pesanti come molti credono. Ci sono ricette radicate al territorio, ben conservate nei ricettari di famiglia, ma sono presenti anche piatti che si vogliono spingere in luoghi più mondani, frizzanti e leggeri, dove c’è un’aria più giovane e dinamica, che sento possano rappresentarmi perfettamente».

Giovane food creator trentino, vincitore dell’edizione 2016/2017 de La prova del cuoco, Davide è appassionato di cucina e di intrattenimento. Sui suoi profili social ha deciso di condividere la sua gioia e la sua allegria in cucina con ricette che assicurano l’effetto “wow”, sia per gli occhi che per il palato. Ma non solo cucina: Davide ama la montagna e la vita tranquilla dei boschi. Vive infatti in un paesino d’altura del Trentino-Alto Adige con i suoi quattro fratelli e un gruppo numeroso di animali: cani, gatti, galline e capre. Ha prodotto Sapore di montagna, programma in onda su Food Network in cui, attraverso ricette della tradizione e sapori tipici rivisitati dalla sua originalità, trasmette agli spettatori tutte le sfumature del suo mondo, della sua realtà sincera e spontanea, che emerge come tratto distintivo anche nel libro.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published.


*