Alidays: tour personalizzati nel mondo. E con United si vola da Palermo a New York
Il turismo a lungo e medio raggio è un mercato sempre più esigente. E i tour operator più attrezzati stanno negli ultimi anni modificando e arricchendo l’offerta. E’ il caso di Alidays che in questi giorni ha presentato il proprio affascinante catalogo in Sicilia e in Puglia, illustrando le proposte dai viaggi “tailor made”, cuciti su misura, a quelli per piccoli gruppi con la possibilità di personalizzare al massimo i tour con esperienze esclusive nei luoghi visitati. Nel catalogo interessanti proposte che vanno dalla Namibia all’Uzbekistan, dal Giappone al Cile, dalla Thailandia all’Argentina, all’India e agli Stati Uniti.
Nata nel 1992 e sin dal 2002 guidata dall’attuale CEO Davide Catania, Alidays Travel Experiences ha raggiunto nel 2023 un fatturato di 75 milioni di euro. Creatrice di raffinate esperienze travel, l’azienda, con sede a Milano, conta oggi circa 90 dipendenti ed è un punto di riferimento per i viaggiatori che ricercano appunto servizi unici ed itinerari su misura, all’interno di viaggi a lungo e medio raggio. Partendo dagli Stati Uniti – prima destinazione del portfolio – Alidays ha esteso il proprio raggio d’azione in diverse aree geografiche, tra cui Oceano Indiano, Africa Australe, Sud America ed estremo Oriente. E a proposito di Stati Uniti le presentazioni dei giorni scorsi sono state organizzate in collaborazione con United Airlines: la compagnia aerea statunitense offrirà un servizio non-stop tra Palermo e gli Usa e per l’estate 2025 opererà fino a 13 voli diretti al giorno dall’Italia agli Stati Uniti.
In questo modo Alidays Travel Experiences continua a rafforzare e intensificare la sua presenza nel mercato. L’iniziativa in Sicilia e Puglia, che ha visto anche la partecipazione entusiasta di Davide Catania, ha rappresentato un’importante occasione di incontro con le agenzie di viaggio. “Torno sempre con grandissimo piacere nella mia terra di origine – afferma il CEO – Dalla Sicilia con Alidays on Tour vogliamo confermare l’impegno dedicato alla progettazione di esperienze di viaggio memorabili e personalizzate, e la nostra volontà di collaborazione con le agenzie su tutto il territorio nazionale”.
Durante gli appuntamenti, strutturati in sessioni di presentazione e workshop interattivi, i Destination Manager di Alidays, presenti in tutte le tappe del tour, hanno introdotto il nuovo catalogo dedicato, una collezione speciale di itinerari per piccoli gruppi esclusivi con date già programmate per l’anno in corso. Alidays on Tour, il Mondo in scena, rappresenta un’estensione della programmazione classica Alidays, con esperienze autentiche e personalizzate anche per chi sceglie di viaggiare in compagnia. Le partenze sono garantite anche con un minimo di due partecipanti e l’accuratezza del servizio “tailor made” che da sempre contraddistingue il TO milanese viene applicata al segmento dei viaggi di gruppo conferendo loro carattere e prestigio.
Il roadshow si è svolto secondo il seguente calendario:
- Sicilia: 22/01/25: Trapani e Palermo, dove Christian Josso, Account Manager di United Airlines – ha presentato il nuovo collegamento Palermo New York/Newark operativo dal 22/05/25 associandolo a promozioni dedicate. “Siamo lieti di annunciare questa ulteriore espansione delle nostre rotte dall’Italia agli Stati Uniti e il primo servizio in assoluto di United tra Palermo e New York”, ha dichiarato Marcel Fuchs, Managing Director International Sales, United Airlines. Dall’estate 2025, i nostri clienti in Sicilia potranno godere di una scelta ancora più ampia e della possibilità di collegarsi tramite il nostro hub New York/Newark con 55 destinazioni in tutte le Americhe, mentre i viaggiatori dagli Stati Uniti potranno sperimentare la ricca storia della Sicilia, le sue bianche spiagge e la stupenda architettura”.
Il 23 gennaio, invece, lo staff Alidays si è concentrato nella splendida Catania. Oltre al CEO Davide Catania, le agenzie siciliane hanno avuto modo di incontrare Giuseppe Gerevini, DM Stati Uniti e Rocco Tarantino, nuovo Area Manager Alidays per Sicilia e Calabria
- Puglia: 22/01/25: le Agenzie pugliesi sono state invitate nel contesto barocco di Lecce, Bari e Foggia, dove Marco Pezzotti, Referente Commerciale, ed Elena de Mattia, Destination Manager Uzbekistan, Sri Lanka, Giappone hanno fatto gli onori di casa Alidays e presentato la mission del tour operator, i prodotti, e le strategie che ruotano attorno ai tour esclusivi in catalogo.
In occasione degli incontri, è stata presentata anche l’evoluzione di ALYDA, il sistema di progettazione del viaggio, che si arricchisce di nuove funzionalità per rendere ancora più efficiente ed efficace il lavoro delle agenzie. Tra le novità più significative, l’integrazione dell’intelligenza artificiale, che permette di ottimizzare i processi di personalizzazione dell’itinerario e di rispondere in modo ancora più puntuale alle esigenze dei viaggiatori. La funzionalità AI è il risultato di un lavoro che guarda alla continua ricerca dell’innovazione, quale strumento a disposizione della Persona per la Persona.
Il roadshow appena terminato, che ha in programma altre regioni e città lungo tutto l’anno, conferma l’impegno di Alidays nello sviluppare e consolidare relazioni con agenzie e partner sul territorio, offrendo momenti di confronto diretto e di approfondimento delle visioni e strategie.
Tornando a United Airlines, il nuovo servizio stagionale non-stop sarà tre volte alla settimana, tra l’aeroporto di Palermo e il suo hub a New York/Newark, come detto a partire dal 22 maggio 2025. Il nuovo servizio stagionale tra Palermo e New York/Newark va ad aggiungersi ai servizi esistenti di United dall’Italia agli Stati Uniti: servizi giornalieri tutto l’anno da Roma e Milano a New York/Newark, nonché voli stagionali da Roma a Chicago O’Hare, Washington Dulles e San Francisco, da Milano a Chicago O’Hare, da Napoli e Venezia a New York/Newark. “Siamo lieti di annunciare questa ulteriore espansione delle nostre rotte dall’Italia agli Stati Uniti e il primo servizio in assoluto di United tra Palermo e New York,” ha dichiarato di recente Marcel Fuchs, Managing Director International Sales, United Airlines. “Per l’estate 2025, i nostri clienti in Sicilia potranno godere di una scelta ancora più ampia e della possibilità di collegarsi senza problemi tramite il nostro hub New York/Newark con 55 destinazioni in tutte le Americhe, mentre i viaggiatori dagli Stati Uniti potranno sperimentare la ricca storia della Sicilia, le sue bianche spiagge e la stupenda architettura.” Il servizio da Palermo a New York/Newark sarà operato con aerei Boeing 767-400 con un totale di 231 posti con 34 poltrone completamente reclinabili con accesso esclusivo al corridoio in United Polaris business class, 24 posti in United Premium Plus e 173 posti in economy, inclusi 48 posti Economy Plus con spazio aggiuntivo per le gambe e maggiore spazio personale.
Leave a comment